|
Autore |
Autore Titolo Editore Anno |
Anno |
Pietro Laviano La mezza onestà Napoli, De Angelis 1856 |
Autore |
Per le esigenze della censura fu rappresentata con il titolo Vanità e dabbenaggine. |
Testo | - | Dedica | - | Manifesto | - | Presentazione | - | Video | - | Foto | - | Critica |
|
Autore |
Autore Titolo Editore Anno |
Anno |
Pietro Laviano Dante Alighieri e la politica dei Ghibellini Roma, Monaldi 1865 |
Autore | Contributo per la celebrazione nel 1865 del sesto centenario della nascita di Dante Alighieri. |
Testo | - | Locandina | - | Manifesto | - | Presentazione | - | Video | - | Foto | - | Critica |
|
Autore |
Autore Titolo In Anno |
Anno |
Pietro Laviano La Lucrezia di Ponsard e i Burgravii di Hugo Museo di scienze e letteratura, Nuova serie, Volume II, Anno I, pag. 76-85 1844 |
Autore | Critica letteraria della Tragedia di Lucrezia di Ponsard della Trilogia dei Burgavi di Victor Hugo. |
Testo |
|
Autore |
Autore Titolo In Anno |
Anno |
Pietro Laviano Della commedia presso gli antichi e presso i moderni Museo di scienze e letteratura, Nuova serie, Volume VI, Anno II, pag. 26-45/174-199/272-301 1845 |
Autore | Sviluppo della commedia quale forma teatrale dai primordi fino al XIX secolo |
Testo |