Giovanni Panzera

    

  • News
  • Pubblicazioni
  • Genealogie
  • Fondo Panzera
  • Archivio Panzera
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Pubblicazioni
  4. Pietro Laviano (1820-1888)

Pietro Laviano (1820-1888)

La maschera

 

Autore

Autore

Titolo

In

Editore

Anno

Anno

Pietro Laviano

La maschera

Museo di scienze e letteratura, Nuova serie, Volume I, Anno XV, pag. 265-315

Napoli, Androsio

1857

 

Autore
Commedia in 5 atti: "... ho voluto ritrarre sulla scena uno di quei tipi che accoppiano la malvagità la più raffinata colla eleganza dei modi".

 

Testo - Dedica Note

 

Non entrare per la finestra

 

Autore

Autore

Titolo

In

Editore

Anno

Anno

Pietro Laviano

Non entrare per la finestra

Museo di scienze e letteratura, Nuova serie, Volume V, Anno II, pag. 212-231

Napoli, De Angelis

1857

 

 

Autore
Schizzo comico.

 

Testo - Locandina - Manifesto - Presentazione - Foto - Critica

 

Porpora a Vienna

 

Autore

Autore

Titolo

Editore

Anno

Anno

Pietro Laviano

Porpora a Vienna

Napoli, De Angelis

1858

 

 

 

Autore
Commedia in 4 atti in versi martelliani, rappresentata la prima volta a Napoli nel teatro dei Fiorentini il 23 novembre 1858.

 

Testo - Dedica - Personaggi - Presentazione - Video - Foto - Critica

Il Giorno del Parini

 

Autore

Autore

Titolo

In

Editore

Anno

Anno

Pietro Laviano

Il Giorno del Parini

Museo di scienze e letteratura, Serie VII, Volume XII, pag. 1-35

Napoli

1858

 

 

Autore
Commedia in 4 atti in versi martelliani, rappresentata la prima volta a Napoli nel Teatro dei Fiorentini il 23 novembre 1858.

 

Testo - Dedica - Personaggi - - Note - Critica

 

Il Redentore

 

Autore

Autore

Titolo

In

Editore

Anno

Anno

Pietro Laviano

Il Redentore

Di alcune opere scolpite da Sua Altezza Reale il Conte di Siracusa, pag. 10-14

Napoli

1859

 

 

Autore
Descrizione della statua marmorea rappresentante il Redentore scolpita da Leopoldo Borbone, fratello di Ferdinando II.

 

Testo - Dedica - Personaggi - - Note - Critica

 

Dante Alighieri e la politica dei Ghibellini

 

Autore

Autore

Titolo

Editore

Anno

Anno

Pietro Laviano

Dante Alighieri e la politica dei Ghibellini

Roma, Monaldi

1865

 

 

 

Autore
Contributo per la celebrazione nel 1865 del sesto centenario della nascita di Dante Alighieri.

 

Testo - Locandina - Manifesto - Presentazione - Video - Foto - Critica

 

I conservatori e le astensioni

 

Autore

Autore

Titolo

Editore

Anno

Anno

Pietro Laviano

I conservatori e le astensioni

Napoli, Tipografia Gennaro Fabbricatore

1865

 

 

 

Autore

 

 

Testo - Locandina - Manifesto - Presentazione - Video - Foto - Critica

 

Chi va piano va sano

 

Autore

Autore

Titolo

Editore

Anno

Anno

Pietro Laviano

Chi va piano va sano

Napoli, De Angelis

1878

 

Autore
Proverbio in 1 atto in versi martelliani, rappresentato la prima volta in Napoli nel teatro della Società Filarmonica il 4 giugno 1878, da Gabriella Ferrari Colombari, dal duca di Lavello, da Davide Starace e dal marchese Imperiale d'Afflitto.

 

 

Testo - Dedica - Note

 

La fattoria del cervo d'oro

 

Autore

Autore

Titolo

Editore

Anno

Anno

Pietro Laviano

La fattoria del cervo d'oro

Napoli, De Angelis

1878

 

 

 

Autore
Commedia in 4 atti rappresentata la prima volta in Napoli al teatro dei Fiorentini il 9 aprile 1855.

 

Testo - Dedica - Manifesto - Presentazione - Video - Foto - Critica

 

Pagina 3 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Ultimi post

  • Qua e là - vol. 8
  • Qua e là - vol. 7
  • Qua e là - vol. 6
  • Qua e là - vol. 5
  • Qua e là - vol. 4
  • Area riservata
  • Cookie policy
  • Contatti
Copyright © 2023 Giovanni Panzera. All Rights Reserved. 
Joomla! is Free Software released under the GNU General Public License.